A.C.&E. eroga corsi di formazione sugli aggiornamenti legislativi e normativi dei paesi UE ed EXTRA UE e Corsi sulla sicurezza dei macchinari industriali e dei luoghi di lavoro.
Programma
11 Febbraio (dalle 9:00 alle 13:00)
Il quadro legislativo di riferimento: Direttiva Macchine (Dir. 2006/42/CE), in particolare analisi Allegato VII
Il controllo e la verifica del Fascicolo Tecnico:
– autorità che lo possono richiedere
– esempi pratici di richieste del Fascicolo Tecnico da parte della magistratura e delle autorità pubbliche al controllo(ASL, Ministero, ecc.)
– cosa deve essere fornito e cosa NON deve essere fornito
I contenuti del Fascicolo Tecnico e quelli della Documentazione Tecnica pertinente per le quasi-macchine
– Analisi dei rischi;
– Disegni e note di calcolo;
– Schemi (circuiti di comando, ecc.)
– Prove e relazioni tecniche;
– Informazioni tecniche da richiedere ai fornitori esterni.
Il Fascicolo Tecnico dell’insieme di macchine
12 Febbraio (dalle 9:00 alle 13:00)
Presentazione di casi ed esercitazioni su Fascicoli Tecnici
Le informazioni contenute nel Fascicolo Tecnico da riportare sul Manuale d’uso – la gestione del rischio residuo daparte del fabbricante
Come gestire il Fascicolo Tecnico in caso di modifiche di macchine sostanziali e non
Quota clienti AC&E: €350+iva
In caso di iscrizioni multiple realizzate dalla medesima azienda, si prevede l’applicazione di uno sconto pari al 10% su tutte le quote
prenotate.
La quota di iscrizione è comprensiva di documentazione.
Scarica il modulo e iscriviti clicca qui